Deep sea mining: opportunità di investimento o rischio ambientale?
I fondali marini rappresentano una grande opportunità per l’estrazione di materie prime come metalli e terre rare, anche se si tratta in gran parte di territori inesplorati, la cui conoscenza, anche dei relativi ecosistemi, è così contenuta, da far dire agli esperti che abbiamo più informazioni sulla superficie lunare che sul fondo degli oceani.
Articoli recenti
Rientro al lavoro e stress: la ricetta della generazione Z
La ricetta per combattere lo stress da lavoro, ma anche per avere una vita soddisfacente, secondo i più giovani, risiederebbe nel giusto equilibrio tra lavoro e vita privata.
Blue zone: quando anzianità diventa sinonimo di opportunità
Esistono diverse aree del mondo in cui la speranza di vita è più alta della media mondiale. Queste oasi felici sono indicate come blue zone.
Quando l’orso fa scattare la trappola…mentale
Nel mondo della finanza si parla di bear market per indicare, tramite un’allegoria le cui origini affondano nel mito, le fasi di forte ribasso dei mercati.
La ricetta della felicità? I soldi…secondo la scienza.
Un recente studio pubblicato su una famosa rivista scientifica, National Academy of Sciences, afferma che i soldi facciano la felicità, molto più di quello che non si pensi. A dirlo sono tre studiosi, Daniel Kahneman, premio Nobel per l’economia, Matthew Killingsworth, esperto di studi sulla felicità, e la professoressa e psicologa Barbara Mellers.