Il Caveau. Il deposito delle idee2021-01-11T14:14:14+00:00
4Lug 2025

Derivati a 40 gradi: la finanza scommette sul caldo

04 Luglio 2025|News|

L’arrivo dell’estate anche quest’anno è stato caratterizzato da picchi di temperatura molto elevati non solo in Italia, ma in gran parte dell’Europa, con le autorità dei diversi Stati costrette ad adottare misure emergenziali, per limitarne gli effetti negativi sulla salute della popolazione.

Articoli recenti

La lotta contro l’obesità e i grassi affari delle big Pharma

20 Giugno 2025|

Anche a chi sia lontano dal mondo medico e ospedaliero, sarà capitato di imbattersi in nomi di farmaci – sempre più noti al grande pubblico – come Ozempic o Zepbound che, originariamente sviluppati per combattere il diabete di tipo 2, oggi vengono largamente impiegati per ridurre il peso corporeo, senza il grande sforzo di volontà richiesto da diete rigorose e attività fisica.

Il muro di confine col Messico: freno all’immigrazione o argine alla crescita del gigante mesoamericano?

23 Maggio 2025|

Mentre Trump e il suo esecutivo accusano lo stato messicano di non contrastare efficacemente i cartelli del narcotraffico – responsabili dell’esportazione di droghe letali, come il fentanyl, negli Stati Uniti – e di non gestire adeguatamente i flussi migratori, il governo Sheinbaum ha proposto un’azione legale contro Google per aver deciso di uniformarsi ai dettami del Presidente americano, cambiando il nome del Golfo del Messico in Golfo d’America.

Habemus papam: magnum gaudium o grande preoccupazione per le finanze vaticane?

09 Maggio 2025|

Mentre gli occhi del mondo intero sono puntati sull’elezione del romano Pontefice, con giornalisti provenienti da ogni parte del globo impegnati da settimane a fare pronostici e a seguire le tradizionali e grandiose cerimonie per l’elezione del papa, qualcuno ha cominciato a guardare con interesse alle finanze vaticane e a domandarsi in che stato si trovino, in seguito alle recenti riforme.

Torna in cima